Catania e le rispettive frazioni costituiscono l’area più densamente popolata della Sicilia, rendendo la città un importante snodo commerciale e turistico per l’isola. La sua importanza storica e culturale non è da meno, date le influenze delle tante popolazioni che hanno dominato Catania e per la dichiarazione da parte dell’UNESCO a Patrimonio dell’Umanità per aver mantenuto, insieme ad altri sette comuni della Val di Noto, lo stile architettonico tardo Barocco dopo le ricostruzioni dovute al terremoto del 1693. La figura dell’Etna si scorge nell’entroterra e la vicina Taormina è la meta ideale per una gita fuori porta.

Italia
Euro
Italiano
Image
Image
Image
Catania
Il tardo Barocco Patrimonio UNESCO

Ecco la descrizione della nomina di Catania a Patrimonio dell’Umanità: “Le otto città della Sicilia sud-orientale: Caltagirone, Militello Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli, furono tutte ricostruite dopo il 1693 su o accanto a città esistenti al tempo del terremoto che ebbe luogo in quell'anno. Rappresentano un'impresa collettiva considerevole, realizzata con successo ad un alto livello di realizzazione architettonica e artistica. Mantenendosi all'interno dello stile tardo barocco dell'epoca, rappresentano anche innovazioni distintive nella pianificazione urbana e nell'edilizia”. Un motivo di grande orgoglio per la città e l’intera Val di Noto!

Image
Catania - Etna
Etna

L'Etna è il più grande vulcano attivo d’Europa, le cui frequenti eruzioni nel corso degli anni hanno modificato in maniera più o meno significativa il paesaggio circostante. Patrimonio dell'umanità UNESCO dal 2013, l'Etna si presta agli sport invernali quali sci alpino, sci di fondo e snowboard, con l’apertura dei propri impianti da metà dicembre a primavera inoltrata. Infine, le eruzioni regolari della montagna l'hanno resa protagonista di numerosi racconti della mitologia greca e romana, per non parlare delle credenze popolari che hanno cercato di spiegare il comportamento del vulcano tramite leggendari dèi e giganti.

Image
Catania - Taormina
Taormina

A un’ora da Catania si trova Taormina, chiamata anche “Perla dello Ionio”, una cittadina che si affaccia sul mare ed offre ai visitatori natura, cultura e prelibatezze tipiche siciliane. Imperdibili sono il Teatro Greco, i cui spettacoli rendono qualsiasi ambientazione ancora più magica per la vista mozzafiato sul mare, Corso Umberto, via principale sempre animata e vivace, e il Duomo di Taormina. 

Contattaci

Contatta il call center del tuo paese

ITALY and GREECE
Italia e Grecia

e tutti gli altri paesi

Orari dell'ufficio:
  • Lun-Ven 09:00-18:00
  • +39 3314145456

UFFICIO VENDITE

Per qualsiasi richiesta di voli

UFFICIO GRUPPI

Tariffe scontate per prenotazioni di gruppo di almeno 10 passeggeri

RICHIESTA VOLI CHARTER-ACMI

Se desideri prenotare un volo charter o un ACMI

TRAVEL AGENCY

Se hai un agenzia di viaggio o un Tour Operator e desideri connetterti al nostro sistema di prenotazione e vendita o hai bisogno di qualsiasi informazione

BAGGAGE ASSISTANCE

Per favore controlla la sezione BAGAGLIO e troverai tutte le informazioni

LAVORA CON NOI